Me Contro Te Presenta: Cattivissimi a Natale
![locandina Me Contro Te Presenta Cattivissimi a Natale](https://www.cinemasottoriva.com/wp-content/uploads/2024/12/locandina-Me-Contro-Te-Presenta-Cattivissimi-a-Natale.jpg)
Regia di Claudio Norza.
Un film con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Pierpaolo Zizzi, Antonella Carone, Michele Savoia.
Genere Commedia, – Italia, 2024, durata 69 minuti.
Distribuito da Warner Bros Italia.
Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
Venerdì 27 dicembre, ore 21.00
Sabato 28 dicembre, ore 16.00 e 21.00
Domenica 29 dicembre, ore 21.00
Lunedì 30 dicembre, ore 21.00
.
Vigilia di Natale. Al Polo Nord, nella fabbrica dei giocattoli Babbo Natale e gli elfi sono al lavoro. Però uno di loro, Zenzero, sfugge al controllo ed entra di nascosto nella casa di Luì e Sofì, anche loro pronti per festeggiare, facendogli scherzi di ogni tipo. Ma non si ferma qui: il suo obiettivo è infatti quello di rovinare le feste a tutti i bambini buoni scambiando i loro regali con sacchetti di cacca di renna. Nel frattempo entra in azione anche il malefico signor S, che punta ad essere il ‘cattivo dei cattivi’, assieme a Perfidia e sua figlia Velenia sono anche loro intenzionati a rovinare le feste e partono per il Polo Nord. Lì incontrano Babbo Natale ma diventano anche il bersaglio di Zenzero.
Una piccola svolta c’è già stata nel precedente Operazione spie, con richiami cinefili più articolati e una trama più sviluppata. Cattivissimi a Natale, settimo titolo della saga dei Me Contro Te, probabilmente segna la frattura più netta con la produzione precedente.
Cambia innanzitutto il regista che non è più Gianluca Leuzzi ma Claudio Norza che aveva già diretto i due sequel di Sul più bello: Ancora più bello e Sempre più bello. Inoltre c’è l’ambientazione natalizia che da una parte può ricordare produttivamente la stagione dei ‘cinepanettoni’ nel cinema italiano ma dall’altra soprattutto guarda al cinema statunitense dove sono protagonisti i bambini e Babbo Natale. Infine Luì e Sofì si vedono pochissimo. Sono presenti in una scena iniziale vittime degli scherzi dell’elfo Zenzero e ritornano nel ballo finale con la canzone “Il mio Natale sei tu”.
Già la presentazione cambia nel titolo. Rispetto ad alcuni titoli precedenti, non c’è più scritto Me Contro Te. Il Film ma Me Contro Te presenta. I due youtuber stavolta fanno da introduzione a uno spettacolo dove hanno più spazio sia il Signor s e Perfidia ma soprattutto la pestifera figlia di quest’ultima, Velenia, figura che può la versione contrapposta, quasi in nero, della bambina di Matilda sei mitica di Danny De Vito, mentre quella dell’elfo Zenzero è una variazione di Kevin McAllister, il popolare protagonista di Mamma ho perso l’aereo e Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York. Come il ragazzino che ha reso popolare Macaulay Culkin, anche questo personaggio ingaggia una guerra con gli altri personaggi. Kevin lo faceva per istinto di sopravvivenza contro i due ladri che si erano intrufolati a casa sua. Zenzero invece è un’anima ribelle e inquieta e gli scherzi iniziali contro Luì e Sofì mostrano già l’importanza che hanno gli oggetti come nei due film diretti da Chris Columbus: sposta il puntale dell’albero di Natale, fa i baffi al ritratto preferito di Sofì e rende la loro cioccolata imbevibile. In più ci sono il Superlaser X9000, il giocattolo più pericoloso del mondo che chiude il film e potrebbe essere il possibile punto di partenza dell’ottavo film, la macchina che impacchetta i regali, la navicella spaziale usata dal Signor S, Perfidia e Velenia per andare al Polo Nord.
La struttura alla base resta ancora troppo leggera, perché è difficile identificarsi con i Me contro Te se non si fa parte del pubblico di riferimento e i primi film avevano creato già una distanza. Però va comunque sottolineato il tentativo di cambiamento. Il poster di Missione giungla nella casa di Luì e Sofì forse non è casuale; con Cattivissimi a Natale è infatti il film con più azione della saga ma questo gli è superiore. I passi in avanti ci sono stati. Il nuovo Me contro te non è più un accumulo di sketch ma non è ancora un compiuto. Gli manca un pezzo di storia, forse una ventina di minuti in più di durata. Però potrebbe essere uno dei nuovi film di Natale della commedia italiana, la versione nostrana dei Minions con il signor S sempre più somigliante al Supercattivo Gru.
Iscriviti alla newsletter
Info Utili
Potete trovarci in:
Via Don Bosco, 5 13019 Varallo VC
Telefono: +39 347-32.52.203
Biglietto intero € 6,00
Biglietto ridotto € 5,00*
Gratuito sotto i 4 anni
*biglietto ridotto valido dal compimento del 4° anno fino al compimento del 14° anno e oltre i 65 anni